
21 Marzo 2023
Il CEO di Nokia Stephen Elop è recentemente tornato sul tema delle ragioni che hanno portato l'azienda finlandese a scegliere il piattaforma Windows Phone, escludendo a priori quella del sistema operativo Android. Un argomento che torna ciclicamente e che è molto sentito dall'utenza Nokia sempre interessata al tema delle possibili alternative all'ecosistema di Microsoft.
Elop, intervenuto nuovamente sull'argomento ha dichiarato quanto segue:
Sono molto contento della decisione che abbiamo preso. La nostra preoccupazione due anni fa riguardava l'elevato rischio che un produttore di hardware potesse dominare Android. Abbiamo avuto il sospetto di chi potesse essere, grazie alle risorse disponibili, all'integrazione verticale, e siamo stati consapevoli del ritardo nel prendere la decisione. Molti altri si trovavano già in quello spazio.
Il riferimento va naturalmente a Samsung che in effetti domina il mondo Android e che sarebbe stato un antagonista non semplice da affrontare mercato. Nokia ha quindi scelto una strada differente, non entrando in diretta competizione con il produttore coreano e con le altre importanti aziende che supportano la piattaforma Android.
Altra ragione che ha portato alla scelta di una terza alternativa rispetto ad Android e ad iOS riguarda i rapporti con gli operatori telefonici, partner importanti per la distribuzione dei terminali in mercati chiave, come quello statunitense. I carrier sono intenzionati a diversificare l'offerta smartphone e possono trovare in Nokia e Windows Phone una risorsa fondalmentale da questo punto di vista.
Dal punto di vista strategico è importante per noi [offrire un OS alternativo] .. il primo passo della conversazione con il CEO di AT&T Ralph De la Vega ha riguardato il fatto che noi non siamo Apple, non siamo Samsung/Android .. siamo una terza alternativa
Gli argomenti ribaditi in un recente incontro con i media da Stephen Elop non sono del tutto nuovi, ma assumono ancora più consistenza alla luce degli ulteriori passi avanti compiuti da Nokia nello sviluppo della piattaforma Windows Phone e del catalogo di prodotti che lo utilizzano.
Basta riflettere, ad esempio, sulle numerose innovazioni introdotte nel comparto imaging sia a livello software sia a livello hardware da parte di Nokia con il Lumia 1020/925/920, all'evoluzione dei servizi HERE, all'espansione del catalogo di smartphone WP8 e di applicazioni esclusive ad essi dedicati per comprendere come l'azienda finlandese continui a rappresentare il principale perno attorno al quale si snoda l'ecosistema Windows Phone.
Le ipotesi di un cambio di rotta rispetto alla strategia commerciale basata sul sistema operativo Windows Phone appaiono quanto mai improbabili come è facilmente intuibile alla luce delle recenti dichiarazioni del CEO Stephen Elop.
Commenti
io non guardo i numeri, finchè un prodotto è ben supportato e ha le funzioni che mi servono allora lo compro, se a te invece interessa che altri supportino le tue scelte, che dire, buon per te...
Ma va te, che non guardi i fatti.
Ciao
ahahah e quindi? resterà così per sempre? ma va XD
Tifare e odiare, o guardare i dati?
Nokia con WP è passata dal 33% del mercato mondiale smartphone al 3%, dal 2011 al 2013.
samsung guadagna pubblicizando i suoi Galaxy non con gli acquisti dai vari hub e uso dei suoi servizi ! ( che hanno una quota ridicola )
Samsung guadagna dal HW non dal SW.
Nelle presentazioni non nomina neanche piu' il sistema Android...
ahahahah
Come scavarsi la tomba da soli....
Caro Elop, bastavi dicessi "perchè vengo da Microsoft". Il peggior CEO della storia dell'industria moderna, una faccia da cul0 che nemmeno i politici italiani. Ha distrutto l'azienda che qua amavamo tutti, ed eravamo in milioni e milioni, per vendersi a Microsoft. Shame, forever shame,
A questo punto pongo le mie speranze nel consiglio di amministrazione Nokia. Spero che almeno loro seguano le preghiere degli investitori, ovvero di cambiare OS, e che rimandino a calci nel cul0 quel "coso" di Elop a Redmond. Lo dico da estimatore di Nokia, me ne sbatto dei fanboy Microsoft.
beh ovvio..allora correggiamo le percentuali.. 30 WP, 50% Android e 20% Apple..
Rim? Chi??
Contaci,diverbio chiuso
Rinnovo le mie scuse anche io se sono stato irrispettoso. Anche se non abbiamo le stesse opinioni, spero che il diverbio si concluda qui.
Beh che ci stia pure sotto il 30%...
io spero cresca Windows Phone
quoto anche io.. ma in accenture non sono d'accordo.. per loro Symbian:chiuso!
quindi dovrebbe ricominciare a crescere IOS?? è già sotto il 30..
A 45 anni, ho imparato una cosa.
A chiedere scusa.
Nel commento di prima sono stato acido.
Ti chiedo scusa
Ma vai a cag te e tua ma
Confermo. Nob hai usato Wp8. Punto
Certo. In realtà è semplice, ne parlò anche HDBlog e basta cercare su Google, ti riporto degli esempi. (Togli tutti gli spazi dai .com)
Sul fatto che Google avvicinò Nokia:
phandroid . com/2011/02/15/google-asked-nokia-to-adopt-android/
L'immagine del modello leaked con android, dove il sito cinese che l'ha mostrato aveva già mostrato in anteprima il modello 800 con windows phone, rivelatosi poi vero e non fake:
batista70phone . com/2011/06/un-nokia-n9-con-android-gingerbread/
Tra l'altro questo articolo di Elop non dice una cosa FONDAMENTALE, il perchè Elop ha dovuto fare di nuovo il discorso su WP:
xbitlabs . com/news/mobile/display/20130508204050_Nokia_Investors_Ask_Chief_Exec_to_Change_Company_s_Direction.html
Cioè gli investitori hanno esplicitamente chiesto di cambiare rotta, alla luce di non brillanti risultati nel mercato con WP.
Ti ho fornito una scia, puoi cercare benissimo montagne di materiale a riguardo.
concordo pienamente! . se si vuole un android bisogna prendere device di fascia alta , altrimenti è meglio un wp . Lo dico da possessore di galaxy ace sto motivo cambierò in favore di un lumia 925 )
maa non so, non è che samsung è l'unica che usa android ,ci sono tanti altri produttori però lei vende molto di più..
elop è un cogli_ne punto!!
1- se non gli davate una barca di soldi a nokia, col piffero che nokia sceglieva WP, avrebbe puntato su meego (che non mi sembrava male parere personale)
2- gli avete dato una barca di soldi se no wp sarebbe morto!
le grosse case produttrici avevano già scelto il loro SO
3-smettete di menarla con la fluidità non mi sembra che IOS, android con N4, htc ONE, GS4, experia ecc non si muovano ,e normale che avendo HW così differenti siano leggermente meno fluidi ma è un compromesso che puoi pagare se guardi i pregi che comporta
4- avete una strategia di mercato alquanto "strana", esce 925 che punta sulla fotocamera e manco un mese dopo presentate un altro terrminale che punta anch'esso sulla fotocamera
5- siete obbligati a puntare sulla multimedialità ,perchè se no che differenza ci sarebbe tra un nokia ed un ativ s ad esempio ,si una ci sarebbe il prezzo
per adesso non mi vengono in mente altre cose..
p.s: il ceo di noia potrei farlo anche io ,tanto è microsoft che comanda e detta le regole ,e non dovevi di certo arrivare te alla nokia per fargli fare delle ottime fotocamere ,nokia le fa da sempre!! ed è normale che adesso siano migliori la tecnologia si evolve in fretta!
Mamma mia, ogni volta un vespaio:
vedete i concorrenti: Black berry era leader dei telefoni aziendali e adesso non li vuole piu' nessuno.
Motorola era alla pari con Nokia , hai tempi d'oro e ha subito abbracciato Android, fallendo miseramente, e grazie a google che ancora sopravvive.
Molte case che hanno abbracciato android piano piano scendono e nel futuro verranno schiacciate da samsung.
Microsoft era leader negli smarphone con 50 case che facevo apparecchi per lei e poi e' stata abbandonata non appena e' entrata apple con iphone.
Quindi Nokia con Microsoft hanno scelta di distinguersi associando i know how congiunti.
Un SO diverso da Symbian sarabbe stato un azzardo troppo grande, Una azienda deve attrarre la massa non qualche migliaio di nerd sfigati anche se ricchi.
Per questi ora potranno sostenere jolla, e vediamo se vendera' milioni di telefoni per sopravvivere.
Se Nokia avesse puntato su Android a quest'ora Samsung farebbe solo TV e frigoriferi, altro che produttore dominante.
Non ne ho bisogno, il galaxy nexus va benissimo appena uscito dallo scatolo. Dici "giovane ragazzo" a me. Sarò anche più giovane di età, ma di certo non vado in giro per il blog a divulgare un "unico verbo" come se la mia opinione fosse l'unica che conta, mentre gli altri sarebbero "stupidi", "bambini" ecc ecc... A differenza tua, non ho bisogno di parlare male delle cose che preferisco meno, per sentirmi soddisfatto del mio acquisto (per l'appunto, trovo WP un ottimo sistema, ma vai talmente sbandierando la tua "user experience" che non ti sei soffermato a pensare che magari ci sono altri miliardi persone che hanno la propria). Scusami se in qualche punto prima ti ho offeso (in ogni caso "non lo rispondere" non so da da dove lo hai tirato fuori). Sì, sono giovane, devo crescere e imparare ancora tante cose, di certo però non invidio la tua di saggezza.
Saluti.
Potresti darmi dei riferimenti? Ho sempre avuto interesse per i retroscena che hanno portato nokia a wp, ma in rete non si trova molto su questo argomento.
da quel poco che ho trovato io, certe cose che hai scritto non mi risultano, quindi se hai qualche link mi piacerebbe approfondire, grazie :)
Verissimo ciò che dici, ma vai a vedere quanto vendeva la stesso periodo del 2009 e poi ti rendi conto del perché è stata fatta la scelta wp...!
L'ideale sarebbe anche meego.
Ahahahahah vero. Te lo consiglio anch'io
Finchè non avrà un market degno di questo nome, può anche arrivare alla release 11, ma rimarrà con un mercato limitato ....
Sarei curioso di sapere che problemi hai avuto con S2, visto che lo trovo come uno dei migliori telefoni Android mai prodotti e supportati sino ad oggi ....
Sei patetico.
Come tutti i troll, appena ti si mette di fronte ad una discussione argomentata e inattaccabile, inizi a sparare baggianate e ad arrampicarti sugli specchi.
Io vivo sul blog e non nel mondo?
Sono un universitario pendolare che si spara foggia-bari 3 volte a settimana, ho una fidanzata che mi vuole vedere almeno un paio di volte a settimana e uso lo smartphone per qualsiasi cosa possa venirti in mente.
Ho utilizzato terminali di tutti i tipi, da android da 59 € fino a gs2, Note 1, gs3, sensation, galaxy nexus e da 3 giorni nexus 4.
Ho utilizzato anche Lg Optimus 7 per 5 mesi e lumia 800 per 1 settimana.
Quindi la "user experience" valla a predicare a qualcun altro.
non lo rispondere....
spero vivamente che ti pagano...
hai la rom da flashare , giovane ragazzo
inutile andare oltre, siamo su galassie diverse.
Io vivo nel mondo, tu sul blog
Comprati un wp8, usalo sei mesi
io l ho fatto con Android Top gamma per due anni, 3 terminali
con Apple per un anno, un 4s
Prima uso, poi commento
Si chiama user experience, io la ho ,tu no
Non hai mai usato un WP8, si vede e si sente
Adieu,
Il miglior commento. Anche io penso che Nokia, con ciò che aveva prodotto in casa dal punto di vista software, poteva risollevarsi e fare molto di più senza Microsoft. Nulla da togliere a WP che migliora sempre di più, ma resto sempre del parere che gettar via il lavoro fatto su meego e licenziare tanti impiegati come ha fatto non sia stata la migliore delle scelte. Come hanno già detto in molti, oggi un nokia con Android ottimizzato a dovere oppure un Top gamma con un Meego maturo e con un parco software decente, altro che samsung leader del mercato.
Spero vivamente che ti pagano, perché è talmente ricco di banalissimi luoghi comuni il tuo post, che non so come abbia fatto Danilo a trovare la pazienza di risponderti (tanto già si sa che risponderai con altrettanti punti "intelligenti ed obiettivi"). Si e no avrai detto un paio di cose che avrebbero senso se paragonate solo ad ALCUNI smartphone Android. Poi anche volendo sostenere una discussione costruttiva, ti sei bruciato credibilità e serietà negli ultimi 2 punti.
stai zitto te la sei già giocata la risposta intelligente, hater del casso
Dunque, a proposito del fatto che Microsoft abbia appoggiato Nokia economicamente...durante il periodo di cambio CEO, Google ha fatto diverse offerte a Nokia per usare Android, e ci stavano pensando, testimonianza di ciò sono stati i terminali scoperti simil-n9 con android sopra che erano dei sample in test. Appena arrivato Elop l'ipotesi android è stata rigettata per far posto a quella con Windows Phone. Ora il punto non è tanto WP è meglio di Android o viceversa, quelli sono gusti, il punto è "Quello che dice Elop è la verità? Le motivazioni per la scelta di WP sono quelle che dice lui?"
1 Il sistema diverso Nokia lo aveva già sviluppato in 2 anni di duro lavoro, Meego, che portava diverse innovazioni nel reparto software mobile e nell'uso delle UI. L'n9 rimane un gioiello. All'epoca i Symbian avevano ancora la fascia più grande del mercato Smartphone, Nokia aveva la possibilità di scegliere questa strada per diversificarsi, prima di tutto perchè poi hanno dovuto buttare via anni e anni di soldi e ricerca e poi che Meego era sviluppato in casa, quindi avevano lo stesso vantaggio di Apple: ottimizzazione all'ennesima potenza.
2 Se volevano solo sostituire Android e avevano mancanza di fondi, Google sarebbe stata ben lieta di aiutare Nokia, visto che le offerte sono arrivate subito, offerte gentilmente rifiutate da Elop.
Quindi WP che sia buono o no, questo non toglie che Elop non sia sincero, la scelta del sistema operativo era OVVIAMENTE un strategia di microsoft organizzata sin dalla nomina di Elop come CEO per trovare un grosso nome che usasse esclusivamente WP e non android, perchè ci giriamo intorno, è così.
Poi se il sistema è buono o no è un'altra storia, ma non ci prenda per stupidi per favore.
Un colosso come windows? Forse volevi dire microsoft, guarda che Google ha fatto diverse offerte a Nokia ed Elop, Google aveva solo da guadagnarci da un accordo con Nokia ma fu Elop a dire di no a favore di Windows Phone, e il motivo lo sappiamo tutti.
Ci ha messo 2 anni con Windows Phone per far uscire il 1020 (per recuperare il gap di lavoro fatto con symbian e l'808), non è che c'è molta differenza.
Che ti devo dire, sarò stato fortunato io ma finora col mio Nexus 4 non mi è mai capitato di avere problemi di ricezione dove altri, Lumia inclusi, invece non ne avessero, anzi, mi è capitato il contrario, di riuscire a prendere campo là dove altri non ci riuscivano. Evidentemente tanto orribile la ricezione del Nexus 4 non deve essere. Ma se ci basiamo sul sentito dire dei funboy…
Shhhh, non lo dire ad alta voce, che rischi di essere menato ;)
PS: Quoto.
Ma questa sicumera che tutte le statistiche che vengono stilate da ogni singola società di raccolta dati sono carta straccia e che solo tu sei il portatore della verità da cosa deriva? Dal fatto che le tue parole fanno sembrare ios ciò che non è?
Mi dispiace, ma la pure, semplice e oggettiva verità è che Android continua a crescere, più di quanto faccia il mercato stesso, e lo stesso fa WP. E WP lo fa a scapito di ios che perde sistematicamente praticamente lo stesso numero di punti percentuali che guadagna WP.
Arriverà il momento in cui i due sistemi si bilanceranno e WP inizierà ad intaccare Android ma l'unico dato di fatto che ne possiamo ricavare è che ios è in costante diminuzione rispetto al mercato e tutto ciò, con l'attuale strategia apple, è irreversibile, oltre che ampiamente prevedibile, ed è il motivo per cui apple deve necessariamente uscire con un prodotto low-cost. Il problema è che prima di intaccare le quote degli avversari, un simile prodotto intaccherà innanzitutto le quote del fratello maggiore, ed è quello che più temono in quel di Cupertino.
Questa è una XD
Veramente tutti consigliano sempre e solo gli iphone.
Quoto.
Tu devi essere il solito fandroid ottuso
quoto!!!!
È vero.
I venditori spingono tutti sui samsung e sconsigliano Apple come la peste e Nokia nemmeno la nominano.
Un mio amico che a gennaio voleva farsi un iPhone 5 gli è stato detto presso il negozio di un gestore telefonico, che è una ciofega pieno di problemi e che per tamponare Apple avrebbe fatto uscire il 5s a marzo.
Alla fine il mio amico si è fatto un S3.
Chissà perché??
guarda Valerio... il fatto che sia un CEO non vuol dire che sia un guru. Sono uomini che fanno i propri interessi o gli interessi di pochi (ad esempio Microsoft) fottendosene del machio per cui lavorano. Nokia è ancora in declino, pur presentando i migliori telefoni sul mercato in fatto di stile e innovazione. a chi si potrebbe dare la 'colpa'? se sei un programmatore, sai che con QT Nokia avrebbe guadagnato un fottio di soldi nel mercato app... ma scelte del piffero (riferendomi a qualche commento fa) ha fatto perdere a Nokia una possibile posizione dominante. (etc. etc.)