
11 Gennaio 2021
28 Novembre 2013 5
Ad un giorno di distanza dall'introduzione ufficiale del Nokia Lumia 525, una delle informazioni più attese dall'utenza italiana è finalmente arrivata. Dopo aver contattato Nokia Italia, abbiamo ricevuto la conferma ufficiale sui mercati in cui verrà distribuito il device, che, purtroppo, non comprendono quello italiano. Nokia Lumia 525, infatti, è un terminale destinato solo al mercato russo ed asiatico.
Anche se la notizia probabilmente deluderà l'utenza italiana in attesa di utilizzare il primo Nokia Lumia "low-cost" dotato di 1 GB di memoria RAM è ugualmente interessante riflettere sul fatto che, ormai, un nuovo percorso evolutivo degli smartphone Lumia è stato intrapreso. In altri termini, è difficile ipotizzare che il Lumia 525 sarà l'unico terminale di fascia bassa dotato di una piattaforma hardware rivista al rialzo per quanto riguarda la dotazione di RAM. Non è detto, quindi, che una variante del terminale arriverà nelle prossime settimane anche nel nostro paese.
Nel frattempo, le varianti del Lumia 520/525 si moltiplicano con il Lumia 526, un modello simile al recente Lumia 525, ma destinato alla commercializzazione in Cina con l'operatore telefonico China Mobile.
in parte, via
Commenti
speriamo che nokia riesca a fare molto meglio, perché lo può fare. aspettiamo con ansia! =)
questa notizia mi ha sollevato, nokia avrebbe fatto un errore commerciandolo in europa.
Bah, politica di aggiornamento no sense.
se tra poco esce il 530, che senso avrebbe questo?
Bene bene.
Questo vuol dire che WP è in piena espansione.
Diversificazione e saturazione del mercato: è sempre stata l'ottima politica nokia.
Pian piano anche i modelli low-cost di Nokia si aggiorneranno tutti.