
03 Giugno 2015
24 Aprile 2015 43
Tra i dati finaziari comunicati da Microsoft nelle scorse ore non manca un riferimento alle vendite dei dispositivi non Lumia, categoria residuale del catalogo di prodotti mobile della casa di Redmond che comprende i feature phone evoluti della linea Asha, i Nokia X e i cellulari a marchio Nokia. Prodotti che di Nokia, naturalmente, hanno esclusivamente il brand il cui utilizzo è stato concesso in licenza dalla casa finlandese a Microsoft, dopo la vendita della divisione mobile.
Un business quello dei cellulari non ancora del tutto estinto per Microsoft, ma caratterizzato da una forte contrazione rispetto al trimestre precedente. Sono stati 24.7 milioni di pezzi venduti dall'azienda nel suo Q3 2015, trimestre fiscale che comprende i mesi di gennaio, febbraio e marzo 2015. Nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2014, l'azienda aveva venduto 39.7 milioni di unità. Vendite quasi dimezzate nel volgere di pochi mesi. Sconosciuti i dati relativi alla quantità vendute delle singole famiglie di prodotti.
Il trend in forte calo è imputabile anche (ma non solo) al ruolo assunto dai dispositivi Lumia di fascia bassa, destinati a prendere in maniera ancor più marcata il posto di cellulari e feature phone evoluti nei prossimi mesi. Con i prezzi di ingresso nel catalogo Lumia che, nello stesso trimestre, hanno raggiunto livelli record - si veda Lumia 435 proposto ad 89 euro - prodotti come i device Asha sono destinati alla progressiva estinzione, anche nei mercati emergenti.
Commenti
annichilerebbe la concorrenza di chi? Firefox OS?
Ormai anche il senzatetto si tiene i soldi da parte, ne raccoglie un centone e si prende qualcosa di meglio.
vendono più quelli dei Lumia LOL
Presi un asha a mia madre, mezzo touch mezza tastiera, che dire buon telefono per mamme e nonne, ma non ai 100 euro al quale era proposto. Ha comunque un piccolo store
non dare mai nulla per ovvio e scontato, è un errore
Si sui lumia si possono spostare il 99% delle app sulla sd
beh devi anche considerare i 4 giga di memoria (a meno che non si possano spostare le app su sd. Sui lumia si può?)del resto non so...ho visto un video su asphalt 8 su uno snap 200 e apparte qualche lag quà e là sembrava decente...comunque ottimo lavoro!
No ma, scherziamo? Nessuno ti costringe a cambiare niente, usi ciò che è già preinstallato e via.
Le sole applicazione Google sono sufficienti per tutti, il fatto che ci sia la possibilità di personalizzarlo maggiormente non significa che tu lo debba fare.
purtroppo sono i fatti..con gli altri os invece hai tutto bello e pronto
Ahahah!! Giuro, non capirò mai perché si dice "Android è più complicato di iOS". Dove?! In cosa?! Mah, chi li capisce.
non credo sia cosi difficile usare un telefono configurato con 5 quadratoni grandi che occupano tutta la home: telefono-contatti-sms-foto-fotocamera. Per il resto il tastierino telefonico è bello grosso su wp.
se gira sul 530 non vedo perchè non dovrebbe girare su un coso simile...
Che telefono mi consigliereste di acquistare attualmente? Non touch, non smartphone.
Vallo a dire a mio padre che ha 67 anni, vedi che ti risponde
ok molto bello. Ma asphalt 8 è un po irrealistico non credi? XD
Quali sarebbero gli altri cellulari a marchio Nokia?
c´ e´ gente che appena deve scegliere quale launcher usare o quale galleria aprire va in panico...
et voilà...ecco il lumia 240 a 35 euro, fatto in PS in 5 minuti. Sarebbe perfetto, solito snap 200, 3.5 pollici, 2mpx(riciclata da qualche vecchio nokia), 4gb espandibile. Prezzo di listino 35 dollari/euro, che dopo 1 mese sarebbero 25...e qui microsft annichilirebbe la concorrenza
se microsoft facesse uscire un lumia a 35 euro vedresti come questi cosi si diliguerebbero in 1 settimana...è tutta una questione di spiccioli
E cosa c è da intuire... su una home senza launcher
Eh già.
Che poi... non è che un 435 sia molto più ingombrante di un cellulare classico...
Ma sai alla fine fottesega sapere quante calorie quanti kilometri e che velocità hai fatto...
Perché Android che ha di complicato rispetto ad iOS?!
Senza però l'app corrispondente (Runtastic?)
Sicuramente ridurranno ulteriormente il marketshare, ma dubito nella loro estinzione, almeno per i prossimi 15 anni
Se è l'unico che hai, lascia stare. Ancora alcune cose non funzionano bene
..non ho il coraggio per ora di installare wp10 o il tempo di ripristanare in caso di problemi (anche se a fine mese dovrebbe uscire il nuovo pacchetto office (la cosa mi tenta) ma vediamo prima se si potrà chiamare veramente office (la versione android mi è sempre sembrata mooolto più funzionale di quella wp)). E' l'unico telefono che ho: il vecchio n9 ormai lo dovrei portare in giro con la batteria della macchina come power bank.
Io sto usando wp10, come secondo telefono, e va bene, migliora con ogni aggiornamento
Io per andare a correre preferirei di gran lunga portarmi un Nokia Asha 130 piuttosto che un lumia
procedura che ho fatto sul mio 820 ..e devo dire che a parte 2 brick nell'arco di una settimana, l'autonomia è stata ripristinata non poco rispetto alla versione originale di vendita..contento tutto sommato di questo update 2 (e finalmente,come dicevate, una discreta organizzazione del menù impostazioni)
Probabilmente la sparizione di questi modelli dai listini è nell'ordine delle cose, e un cellulare "basic" con marchio Microsoft non sarebbe del tutto appropriato...
Però dispiace un po', perché i cellulari-e-basta della Nokia erano e restano un'istituzione, da tutelare anche se le vendite dovessero calare ancora drasticamente.
Spero che, a partire dal nuovo anno, la ritrovata Nokia riesca a proporre nuovamente qualcosa di interessante in questo segmento sempre più di nicchia.
Come sistema in generale si, è più semplice wp, ma prova a far entrare nelle impostazioni chi non è pratico e butta il telefono xD con l'ultimo aggiornamento invece, diventa simile ad Android, sono divise per categorie. Purtroppo c'è di serie solo su 640 e 640xl,mentre per gli altri si deve aderire al programma insider e prima di installare wp10, aggiorna all'ultima versione di 8
Vabbè hai preso ad esempio proprio il tallone d'achille di wp xD
Mi riferisco al sistema in generale. Per le impostazioni di android concordo.
Insomma, le impostazioni di wp sono molto confusionarie, un elenco infinito, più colonne... Android è semplicissimo, impostazioni e hai tutto diviso per settori.
Quello anche io con l'iphone 5 di mio padre, ma per il resto quando l'utilizzo mi trovo sempre bene come intuitività ecc.
Poi io invece uso wp, che trovo altrettanto intuitivo.
E' questione di abitudine certamente, ma secondo me per chi si avvicina per la prima volta al mondo degli smartphone, come facilità e intuitività d'uso non ci sono os più consigliabili di wp e ios.
Mah...io tutt'ora non so muovermi tra le impostazioni di ios
La cosa imbarazzante é che i telefoni classici erano venduti a palate ma questo calo non si é trasformato in una maggiore vendita dei lumia di fascia bassa...un po' (tanto) un fallimento
Insomma, io da utente Android e wp, quando uso l'iphone della mia ragazza, non trovo mai nulla, vado su siri invece che nelle app aperte, le impostazioni sono confusionarie. Ma per me che sono abituato... Non c'è più facile o più difficile, è solo questione di abitudine
Sicuramente, ma il touchscreen per buona parte degli anziani è una chimera.
Il più facile da usare per tutti, quasi alla pari di ios, ma ios è ancora il primo in facilità di utilizzo.
effettivamente WP è il sistema operativo più facile da usare per gli anziani
Nah non serve, basta mettere tutte le tiles in formato gigante nella schermata start e si risolve il problema xD
Microsoft dovrebbe fare un telefonone pulsantone per gli anziani xD gli costerebbe poco e lo potrebbe vendere anche a 50 euro