
30 Novembre 2015
L'ufficio stampa di Nokia non va in vacanza, nemmeno di domenica, soprattutto quando il tema è particolarmente delicato, come quello del rientro nel settore della telefonia mobile con prodotti consumer. Nella giornata di oggi arriva infatti una smentita delle informazioni contenute in report diffuso nei giorni scorsi che attribuiva al Presidente della divisione cinese di Nokia Networks dichiarazioni sulla produzione di smartphone Android nel centro di Sichuan. Riportiamo, a seguire, il testo originale della dichiarazione:
Nokia notes recent news reports claiming the company communicated an intention to manufacture consumer handsets out of a R&D facility in China. These reports are false, and include comments incorrectly attributed to a Nokia Networks executive.
Nokia reiterates it currently has no plans to manufacture or sell consumer handsets.
Crolla interamente la teoria del rientro di Nokia nel mercato smartphone? Non proprio. Avevamo suggerito di prendere la notizia con le debite precauzioni, evitando di utilizzare i termini "produzione" e "vendita". Come precisato nella nostra precedente news, la struttura di Sichuan è nata come centro di ricerca, non come stabilimento produttivo e dovrebbe essere noto che Nokia non ha più a disposizione impianti produttivi e una rete di vendita per l'utenza consumer. La smentita di Nokia si concentra sul concetto di "produzione" e "vendita", nulla dice però sull'attività di sviluppo e su quella di concessione in licenza sia del marchio sia delle tecnologie, che potrebbero essere ugualmente portate avanti.
In sostanza, i futuri smartphone Android a marchio Nokia potrebbe essere distribuiti esattamente come oggi avviene con il Nokia N1 in Cina (progetto e sviluppo con Nokia Technologies, produzione e vendita con Foxconn). Tutto torna, tuttavia, sul piano delle ipotesi non confortate da conferme esplicite.
Commenti
Grazie della precisazione, non l'ho mai ricordato moblin xD
A me pareva che l'articolo intendesse la "produzione" come la parte "industriale" del processo, eliminando lo sviluppo dall'equazione.
Infatti dice che le affermazioni di Nokia non riguardano lo sviluppo.
Allora il punto è come io e chi ha scritto l'articolo abbiamo interpretato questa cosa perché secondo noi Nokia non ha detto che non svilupperà più niente, mentre dal tuo punto di vista sostanzialmente si.
allora secondo il tuo punto di vista neanche acer (per dire un nome tra i tanti) è un produttore di pc in quanto affida la produzione alla pegatron, foxconn e via dicendo.
produrre un telefono vuol dire seguirne la vita dallo sviluppo alla messa sul mercato. se poi la creazione di parte della componentistica e l'assemblaggio lo dai in outsourcing tu sei comunque il produttore del telefono
Forse mi devi spiegare cosa intendi per produzione, per me è l'atto di costruire fisicamente qualcosa e nessuna delle due (Apple e Nokia) se ne occupa.
A volte bisogna cambiare per non partire, prendi nokia che è partita come segheria
Si guarda.. Io l'ho impostata su media
In linea con i prezzi della concorrenza.
Voglio una riedizione del 3310 in legno massello!
Meego = maemo (Nokia) + moblin (Intel)
C'è stata con iPhone 6, il primo iPhone che ho preso e il primo adatto a me, in passato c'era stata con S2 ;)
Mi dispiace consumare mb su onedrive dove metto cose importanti, su gp invece puoi caricare 50k brani senza inficiare sullo spazio. La metto per tenerla a portata di mano
Azz. Addirittura.
Tra smb, ftp, web, cloud e robe proprietarie credevo fosse il contrario. Non so su desktop mac, ma su win e linux non ci dovrebbe essere paragone. Mah.
Cmq se la scittilla non c'è, non c'è. :)
Già provato S6 EDGE, non si è accesa la scintilla ;) purtroppo come integrazione col desktop c'è una voragine
Ecco perchè ne parli male :)
Hai usato i suoi prodotti nel periodo sbagliato.
Ora tutto torna. Dovresti provare un vero smatphone (un samsung ovviamente) :P
Li avevo quelli quando usavo Samsung :P
La palla è tonda e gira XD
Ricordo quando tifare Napoli significava essere antimilaista e antijuventino. XD
Dai, prima o poi gira per tutti
PS.: Ma tutti i difetti li hai tu? Tifi milan, compri aifon, ma hai pure i brufoli :P
XD XD XD Scherzo!!!
Io purtroppo tifo Milan... Da troppo tempo sono deluso :( pensare a quanto esultavo nella scorsa decade
Notte ;)
Il punto è che ho appena finito di vedere per la seconda volta avengers
e dopo la stravittoria del Napoli, sto tutto gasato
XD XD XD
Infatti XD
Bonanotte :)
La tua la puoi caricare su Onedrive e sentirla in streaming. Ma quello che mi chiedendo se è tua perché metterla in streaming?
Si anche perché è l'ora giusta ;-P
Ma infatti.
Per me solo cosi la Nokia ritorna ad essere "Nokia".
Prodotti innovativi e BOOM
PS.: Forse sto sognando XD
La trasparenza ci aveva già provato Sony e Samsung in passato, vedremo, olografici ancora si sa poco o nulla boooo
MeeGo & Co ormai sono superati.
Troppo complicati per il grande pubblico e ormai android ha portato ad un ottimo livello l'open source (stabilità, velocità, sicurezza).
Ci vuole qualcosa di...di...di oltre il software. Qui ci vogliono novità hardware (e non parlo di soc o roba simile). Visori, indossabili, morph, schermi olografici, etc.
Insomma, roba del genere :)
Lì non puoi caricarci la tua, se vuoi farlo devi cercarti un altro servizio.
ma chi è sto belin ?
Ma dai commenti pare che ci sia tanta pubblicità o sbaglio? Poi posso caricare la mia musica o mi devo mettere a cercare tutte le canzoni?
Spotify Free ha qualità più bassa. Altro non saprei perchè io uso quello.
Si ma la musica che carico o quella che scarico? E perché sono cose diverse eh! Io le so queste cose , sapete sono il pr più conosciuto di Vicenza e sono anche pagato bene , Lavoro a Villa Bonin venite a conoscermi vi faccio uno sconto su battesimi o cresime oppure comunioni. A presto ragazzi e vaaaiii...
Lumia 640 xl con ottiche carl zeiss a 199 ti sembra male??
wuaaa peccato, mi sa che è troppo, forse solo in wifi conviene. conosci qualcosa streaming dove poter caricare le canzoni e sentirle in streaming senza consumare così tanto?
Con una canzone di 4 minuti esatti diventano circa 9.4 MB.
sarebbero più di 10mb a canzone insomma =/
Quella è 320 Kbps, con quella qualità il peso è di circa 40 KB al secondo.
tipo se durano in media 4 minuti e sono sui 9/10 mb?
non c'è quell'impo nel programma che uso rick =/
Dipende dalla durata della canzone e dalla qualità.
Affidabilità, qualità e prezzi onesti... Nessuno di questi obiettivi è stato centrato se non i prezzi, una volta svalutati a causa della scarsa qualità software. Comunque un lumia 830 a 400€ è una l'adorata, come lo è anche il 535 a 150€
Dai non esageriamo... Nokia era una grande realtà ma a livello di qualità software è stata spiazzata da Apple e in seguito android....
Marmo era ottimo a livello di funzionalità ma l'n900 era un piccolo PC, non uno smartphone. Touch sempre pessimo comunque... Anche la qualità di nokia lasciava a desiderare rispetto a HTC e apple
Puoi scegliere la qualità dalle impostazioni... In termini di MB non te lo so dire con precisione..
sti giochetti di notizie date poi smentite mi sanno di speculazioni in borsa
Sì, la cosa più interessante era proprio che Nokia stava realizzando quel famoso ecosistema ben prima di microzozz, idem le universal app! Infatti aveva comprato le librerie Qt e stava aggiornando l'OS dei featurephones e Symbian per avere facile portabilità delle applicazioni tra tutti i sistemi grazie a questa base.
Non era meglio il Victory?
OT: ragazzi sapete Google play music( e app di terze parti che usano questo servizio) quanto consumano di dati per una canzone caricata nella propria libreria??
Be' e logico, dovete sapere che sono il p.r. più famoso della discoteca di Vicenza Villa Bonin e le so le cose...
Bè per dire che chiunque da Nokia a pinco pallino (se paga) può usarli quindi MS non ha una esclusiva diciamo così
torna coi piedi per terra, si parlava di lavorare al software quindi gli accessori o il chip che si sceglie non c'entrano un tubo. secondo il tuo ragionamento non ci si potrebbe spiegare perchè per esempio il moto 2015 vada peggio dell'ultimo moto g, avendo un hardware migliore, partendo dal soc e arrivando a uno schermo a risoluzione peggiore, che quindi vuol dire meno risorse impiegate per gestire il tutto.
"purtroppo" per fare un prodotto non basta assemblare 4 componenti, scaricare la rom di android stock e metterci su il tuo launcher e le tue app, dietro ci deve essere un lavoro più o meno pesante da parte degli ingegneri, e visti i risultati ottenuti con l'n1 dal punto di vista del software direi che nokia ci si è messa sotto.
ah ecco! Comunque, era un progetto molto interessante.....
No, MeeGo era la fusione di Maemo - di Nokia - ed un OS open source sempre su base linux di Intel, il progetto infatti era di Nokia e di Intel con prodotti mobile la prima e netbook e simili la seconda.
Ora il tutto è confluito in Tizen con Intel e samsung, unendo anche l'OS Bada.